Chi siamo
Il dottor Armando De Martino: il cuore della nostra missione
Il nostro lavoro e il nostro impegno sono ispirati dall’operato del dottor Armando De Martino, medico di grande umanità e professionalità, che ha dedicato la sua carriera alla medicina palliativa e al miglioramento della qualità della vita dei pazienti in fase avanzata di malattia.
Grazie alla sua dedizione, l’hospice di Eboli è diventato un punto di riferimento per il territorio, offrendo cure attente e personalizzate a chi affronta percorsi di fine vita. Il dottor De Martino non è solo un medico, ma una guida e un esempio di empatia, ascolto e rispetto per ogni paziente e familiare che si rivolge alla sua associazione.
Nel corso degli anni, ha promosso e sviluppato modelli di assistenza innovativi, mettendo al centro il benessere globale della persona, dalla gestione del dolore fisico al supporto psicologico ed emotivo. La sua visione della medicina palliativa non si limita al trattamento medico, ma comprende anche il sostegno ai caregiver, riconoscendo il loro ruolo cruciale nell’accompagnare i propri cari in un momento così delicato.

I nostri valori
- Ascolto attivo – Ogni storia merita attenzione e rispetto. Offriamo uno spazio di ascolto per chi ha bisogno di supporto.
- Empatia – Ci mettiamo nei panni di chi soffre e dei loro cari e ascoltiamo e supportiamo con sensibilità chi affronta momenti difficili.
- Solidarietà – Insieme siamo più forti, nessuno è lasciato indietro.
- Dignità – Ogni persona merita rispetto e cure adeguate.
- Trasparenza – Operiamo con onestà e chiarezza nei confronti di chi ci sostiene.
- Impegno – Lavoriamo con dedizione per migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro cari.

Il dolore e la sua gestione
Il dolore non è solo un sintomo fisico, ma una realtà complessa che tocca il corpo, la mente e l’anima, spesso non tangibile per chi osserva.
Nell’esperienza della malattia e del fine vita, il dolore può assumere molte forme: quello fisico, che limita il corpo; quello emotivo, fatto di paura, solitudine e incertezza; quello spirituale, che pone domande profonde sul senso della vita e della sofferenza.
Noi crediamo che il dolore non vada ignorato né banalizzato, ma accolto con rispetto e compassione.
Ascoltare chi soffre è il primo passo per alleviare il suo peso. Attraverso il nostro supporto, offriamo uno spazio di comprensione e conforto, affinché nessuno debba affrontarlo da solo.
Le cure palliative sono un diritto fondamentale e rappresentano un approccio che pone al centro la persona, non solo la malattia. Il loro obiettivo è migliorare la qualità della vita del paziente, alleviando il dolore e i sintomi fisici, ma anche offrendo supporto psicologico e sociale a lui e alla sua famiglia. Queste cure non significano “arrendersi”, ma garantire dignità, rispetto e benessere in ogni fase della malattia.
Come associazione, ci dedichiamo a sostenere chi affronta il percorso delle cure palliative, offrendo ascolto, assistenza e vicinanza. Attraverso il nostro centro di ascolto “TI
ascolTIAMO”, siamo accanto ai caregiver e ai pazienti per
fornire supporto morale e informazioni pratiche su percorsi di cura e diritti.
Con il servizio Domycare, aiutiamo le famiglie nella gestione quotidiana, alleviando il carico di chi si prende cura dei propri cari.
Il nostro impegno è costruire una rete di solidarietà, affinché nessuno debba affrontare il dolore e la malattia in solitudine.

La nostra storia
Con l’obiettivo di offrire sollievo ai malati terminali, spesso ignorati dalle istituzioni pubbliche, nel 2005 viene fondata l’associazione “Sassolini bianchi – Un hospice per Eboli”, oggi denominata “Noi amici dell’hospice e dell’ospedale di Eboli”.
Il primo obiettivo dell’associazione, realizzato a maggio 2007, era quello di contribuire all’apertura dell’hospice “Il giardino dei Girasoli”, in località Acquarita di Eboli (SA). L’hospice di Eboli è stata la prima struttura a offrire supporto ai malati terminali e alle loro famiglie nella provincia di Salerno.
Nel 2015 viene istituito il Centro di Ascolto “Ti AscolTiAmo”, primo centro di ascolto in Campania volto a offrire ascolto e risposta ai malati terminali e ai loro caregivers.
Nel 2020 viene fondata “I care – la rete per il caregiver”, una rete di associazioni, formata da tre associazioni del territorio:
- Noi amici dell’hospice e dell’ospedale di Eboli
- Arcobaleno Marco Iagulli Onlus
- Roberto Cuomo Onlus.
Dalla sua nascita, I care si impegna attivamente nella prevenzione oncologica, istituendo delle Giornate di prevenzione oncologica gratuita nelle città della provincia di Salerno.
Nel 2022 inizia la collaborazione tra le associazioni “Noi amici dell’hospice e dell’ospedale di Eboli” e “Dunya Aps” per promuovere la prevenzione oncologica e l’importanza della tutela della salute nelle comunità straniere del territorio.

Il nostro team
Siamo un gruppo di volontari uniti dalla volontà di fare la differenza. Con competenze diverse ma un unico obiettivo, offriamo supporto attraverso i nostri progetti:
- TI ascolTIAMO, per chi ha bisogno di consigli e sostegno morale.
- Domycare, per dare un aiuto pratico nella gestione quotidiana.
- Giornate di prevenzione per far sì che sempre meno persone abbiano la necessità di accedere alle cure palliative.
Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra e donare un po’ del tuo tempo, contattaci! Insieme possiamo fare molto.
