Noi, amici dell'Hospice
e dell'Ospedale di Eboli
Associazione di Volontariato che dal 2005 sostiene e aiuta i pazienti in cure palliative e le loro famiglie.

Chi siamo
L’associazione “Noi amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli”, fondata nel 2005, è un’organizzazione di volontariato dedicata a migliorare la qualità della vita dei malati terminali e supportare i loro familiari. La nostra missione si concentra sull’offrire assistenza, sostegno morale e pratico, promuovendo la cultura delle cure palliative e dell’accoglienza.

Cosa facciamo
L’associazione è attivamente coinvolta in diverse iniziative, tra cui:
- Servizio Civile Universale: ogni anno, offriamo opportunità di servizio civile a giovani motivati, permettendo loro di contribuire attivamente alle nostre attività e di crescere personalmente e professionalmente.
- Eventi di sensibilizzazione: organizziamo incontri e attività, come “Semi di Speranza – Legami nella Cura”, per promuovere la solidarietà, l’importanza delle cure palliative e il valore della donazione.

La nostra storia
Nei primi anni dalla fondazione, l’associazione “Noi amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli” si è occupata di offrire visite domiciliari gratuite a malati terminali, collezionando più di 8000 accessi.
Nel maggio 2007, grazie all’impegno del Comitato “1 Hospice per Eboli e Amici dell’Ospedale Maria SS. Addolorata di Eboli”, è stato inaugurato l’Hospice “Il Giardino dei Girasoli” a Eboli, il primo hospice della provincia di Salerno. Questa struttura accoglie persone affette da patologie non più guaribili, offrendo loro cure palliative di alta qualità in un ambiente accogliente e rispettoso.
Per noi è importante garantire e preservare quanto più possibile una buona qualità della vita sino all’ultimo respiro.

Unisciti a noi
Siamo alla ricerca di giovani motivati che desiderano fare la differenza e mettersi in gioco aiutando gli altri.
Se condividi i nostri valori e vuoi contribuire alle nostre attività, contattaci o visita la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative.
Sostienici
Se vuoi sostenerci, ma non hai tempo da offrire al volontariato, puoi farlo effettuando una donazione che verrà devoluta per sostenere tutte le nostre attività.
Centro di Ascolto "TI ascolTIAMO"
Il centro di Ascolto “TI ascolTIAMO” è il nostro servizio di supporto telefonico pensato per i caregiver di malati cronici e terminali. Offriamo assistenza nelle pratiche burocratiche e un ascolto attento per chi si trova ad affrontare situazioni difficili. Il nostro obiettivo è offrire un supporto morale e pratico, aiutando i caregiver a sentirsi meno soli nel loro percorso.
Se hai bisogno di supporto o consigli, non esitare a contattarci. Siamo qui per ascoltarti e aiutarti.
Progetto Domycare
Domycare è il nostro servizio di assistenza domiciliare non sanitaria, pensato per supportare i caregiver nelle attività quotidiane. Offriamo un aiuto pratico e concreto per alleggerire le difficoltà che i familiari e i caregiver affrontano ogni giorno. Il nostro team di volontari è disponibile per assistere nelle attività domestiche, come la spesa, la preparazione dei pasti, o altre necessità quotidiane, permettendo ai caregiver di concentrarsi sulla cura del proprio caro.
Con Domycare, ci impegniamo a migliorare la qualità della vita dei caregiver, offrendo loro il supporto necessario per gestire meglio le proprie giornate.
Giornate di prevenzione oncologica
Le giornate di prevenzione oncologica sono iniziative organizzate per sensibilizzare la comunità sull’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione contro il cancro. Durante questi eventi, offriamo consulenze gratuite, informazioni sui principali fattori di rischio e l’accesso a screening oncologici. Il nostro obiettivo è promuovere uno stile di vita sano e aiutare le persone a prendere consapevolezza delle pratiche preventive che possono fare la differenza nella lotta contro il cancro.
Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle prossime giornate di prevenzione.
Cosa dicono su di noi...




Abbiamo letto per voi...

La prevenzione oncologica a oggi è il metodo più efficiente per contrastare l’insorgenza di tumori. Ne parliamo con il dott. De Martino.

Diventa socio 2025 con €20 e sostieni ascolto, assistenza e prevenzione per chi affronta malattie oncologiche. Scegli di esserci!

Salute in piazza è un’iniziativa promossa da iCare – una rete per il caregiver, di cui facciamo parte, per favorire prevenzione oncologica.